Son tornata da Amsterdam e posso affermare con certezza che è una tra le mie città preferite. Un'atmosfera tranquilla e rilassata, data anche dalle biciclette ovunque (che in realtà rischiano puntualmente di ammazzarti se per caso poggi piede sulla pista ciclabile) e ad ogni ora, mercatini colorati e pieni di gente nonostante i 2 gradi e cielo copertp, la città obiettivamente bellissima. Mi ha completamente conquistata.
Crostatine alla Marmellata
lunedì 8 dicembre 2014
Son tornata da Amsterdam e posso affermare con certezza che è una tra le mie città preferite. Un'atmosfera tranquilla e rilassata, data anche dalle biciclette ovunque (che in realtà rischiano puntualmente di ammazzarti se per caso poggi piede sulla pista ciclabile) e ad ogni ora, mercatini colorati e pieni di gente nonostante i 2 gradi e cielo copertp, la città obiettivamente bellissima. Mi ha completamente conquistata.
Plum cake Cocco e Limone
venerdì 28 novembre 2014
Oggi una ricetta al volo: un plum cake senza plum ma con Cocco e Limone. Giuro, per la colazione è la morte sua, come si suole dire. Velocissima perchè sono in partenza.
Gnudi o Ignudi spinaci e tofu
martedì 11 novembre 2014
Ci sono ricette che mi ero fatta convinta fossero conosciute da pochi intimi nella mia famiglia, più o meno arrangiate dalla mia nonna per sfamare giusto noi nipoti e un centinaio di frizzanti ottantenni durante i pranzi di beneficenza della sua chiesa. Ecco, gli gnudi agli spinaci sono una di queste.
Pasta con sugo cremoso di Zucca e Porcini
martedì 28 ottobre 2014
Crostata di Kamut con Marmellata di Arance Amare
lunedì 13 ottobre 2014
Passato circa un mese dalla mia ultima ricetta, finalmente riesco ad essere di nuovo qui. Questa stagione lavorativa che barcolla ma non molla, non mi dà modo di mettermi ai fornelli. Tant'è, vivo di hummus. E non appena ho avuto un attimo libero, ho deciso di tornare con una semplice e banale crostata.
Pubblicato da
Unknown
alle
7:36 AM
9 commenti
Etichette:
arance,
crostata,
Dolci,
marmellata,
pasta frolla,
Vegan
Melitzanosalata con Ras-el-hanout
giovedì 18 settembre 2014
L'altra sera sono stata invitata ad una cena e finendo di lavorare all'ora del mai mi sono sentita abbastanza giustificata da cercare qualcosa che si potesse preparare in 5 minuti, una botta di minipimer e via. Sono anche un po' sfaticata in questo periodo, ammettiamolo. Pur tuttavia, ho deciso di provare ad essere almeno un po' originale; palesemente sfaticata, si, ma con stile.
Pubblicato da
Unknown
alle
5:44 PM
13 commenti
Etichette:
aperitivo,
melanzane,
piccante,
Vegan,
Vegetariano
Melanzane ripiene di riso (con cremina, dice, alla turca)
martedì 2 settembre 2014
E visto che l'estate si sta appena chiudendo perché non ri-princiapiare a scrivere proprio con una ricetta estiva? Quindi, melanzane ripiene siano. E per dargli quel non so che in più, le ho fatte alla turca.
...Tortina salata con pomodorini
giovedì 31 luglio 2014
Ingredienti:
Per la pasta matta:
250 gr. di Farina 2
100/120 ml. di acqua frizzante *iniziate con 100 ml. di acqua per arrivare a 120 se vedete che l'impasto non si amalgama bene
4 cucchiai di olio EVO
un pizzico di sale
Per il ripieno:
170 gr. di tofu
2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
Basilico
1 cucchiao di Olio Evo
2 cucchiai di Latte di soia
Pomodorini
Tempo: 1 h. circa
Per la pasta matta:
250 gr. di Farina 2
100/120 ml. di acqua frizzante *iniziate con 100 ml. di acqua per arrivare a 120 se vedete che l'impasto non si amalgama bene
4 cucchiai di olio EVO
un pizzico di sale
Per il ripieno:
170 gr. di tofu
2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
Basilico
1 cucchiao di Olio Evo
2 cucchiai di Latte di soia
Pomodorini
Tempo: 1 h. circa
- Si dispone su un piano di lavoro la farina a fontana e si aggiungono l'acqua, l'olio ed il sale. Si impasta e si forma una palla che dovrà avere una consistenza elastica. Si avvolge nella pellicola e si lascia riposare in frigo per almeno mezz'ora.
- Intanto si prepara il ripieno: si mette il tofu a bollire per qualche minuto. Lo si prende, lo si spezzetta e lo si mette a frullare insieme al lievito, all'olio e al latte di soia. Si riduce in crema e lo si aggiusta di sale. Si aggiungono le foglioline di basilico spezzettate.
- Si accende il forno a 180°
- Si stende la pasta (senza bisogno di farina sul piano) e la si mette nella tortiera (o nelle tortine singole).
- Si mette il ripieno di tofu e poi si poggiano sopra i pomodorini tagliati a metà.
- Si inforna il tutto per circa 30 min.
Pubblicato da
Unknown
alle
8:23 AM
4 commenti
Etichette:
pomodoro,
Tofu,
torta salata,
Vegan,
Vegetariano
Tortini di sfoglia con insalata greca (?)
mercoledì 16 luglio 2014
A questo punto della stagione vorrei andare in vacanza. Sarà che vivo in una città di mare e persone in costume talmente abbronzate da avere la tonalità dell'ossidiana mi sfrecciano davanti sui loro motorini per poi cimentarsi in improbabili tuffi pirotecnici dal molo non lontano da casa o che nelle pizzerie scorgo tedeschi arrazzati ma felici che ordinano una pizza dopo l'altra e si fanno fare dal cameriere foto sorridenti accanto ai loro piattoni unti. O sarà che è estate, semplicemente.
Pubblicato da
Unknown
alle
9:24 AM
16 commenti
Etichette:
insalata greca,
pasta sfoglia,
Tofu,
Vegan,
Vegetariano
Pasta con Pesto di Foglie di Ravanello, Pomodorini e Peperoni
mercoledì 9 luglio 2014
Forse nessuna ricetta mi ha riempita più di orgoglio fino ad oggi come questo banalissimo pesto di Ravanello. Le foglie di cui è fatta cotanta belluria, vengono dal mio incredibile orto sinergico, circa 50mq. di terreno che da un paio di mesi a questa parte sono diventati la prunelle de mes yeux, come dicono gli amici francesi.
Pubblicato da
Unknown
alle
12:50 PM
12 commenti
Etichette:
Pasta,
Primi,
ravanello,
Vegan,
Vegetariano
Gelati biscotto alla Banana
lunedì 23 giugno 2014
Inizio la settimana con un'intera giornata libera.
Quindi posto una ricetta. Il gelato alla banana fatto in casa da queste manine che andrebbero fatte.
Pubblicato da
Unknown
alle
8:11 AM
12 commenti
Etichette:
autoproduzione,
banana,
Gelato,
Vegan,
Vegetariano
Torta di Carote
lunedì 16 giugno 2014
Ecco l'ennesima ricetta di Torta di carote, visto che sul web se ne trovano poche, mi sembrava giusto intasare ulteriormente la rete con un'altra versione. Però qui voglio fare il fenomeno e snocciolare una perla che forse molti ignorano: gli inglesi chiamano questo dolce anche Passion Cake. Cosa ci sia di così focoso e passionale nelle carote non mi è ancora dato saperlo, ma agli amici di oltre manica è sembrato opportuno chiamarla così, avranno i loro buoni motivi.
Pubblicato da
Unknown
alle
10:23 AM
11 commenti
Etichette:
carote,
Dolci,
passion cake,
Vegan,
Vegetariano
Crumble salato di Asparagi
domenica 8 giugno 2014
In queste giornate di caldo, per me è arrivato l'inverno. Ossia, è arrivato il momento del lavoro pesante, dell'inizio ferie mai, e delle giornate di lavoro di 12 ore consecutive. Alla fine delle quali, stremata dal guidare e chicchierare in una lingua che non è la mia, inventare improbabili nomi di alberi e snocciolare quelle poche date di monumenti che incredibilmente ricordo, la voglia di cucinare sembra essere rimasta in FI-PI-LI. La fame, invece, no.
Pubblicato da
Unknown
alle
10:26 PM
15 commenti
Etichette:
asparagi,
crumble,
Secondi,
Vegan,
Vegetariano
Polpette di Lenticchie
venerdì 30 maggio 2014
Quando ero piccola, e fino ai 25 anni buoni, il mio piatto preferito erano le polpette. Naturalmente quelle della mia Nonna. Che da brava donna degli anni '20 che ha vissuto la guerra e conosciuto la fame, aveva imparato a condensare in un solo piatto il fabbisogno calorico di un'intera settimana. Le polpette, in particolare, erano un concentrato di proteine e grassi saturi estremamente poco salutare e godurioso.
Pubblicato da
Unknown
alle
7:40 AM
12 commenti
Etichette:
lenticchie,
polpette,
Secondi,
Vegan,
Vegetariano
Vellutata di pisellini e "panna acida"
venerdì 23 maggio 2014
Pubblicato da
Unknown
alle
11:09 AM
19 commenti
Etichette:
autoproduzione,
panna acida,
Pisellini,
Primi,
Vegan,
Vegetariano
Muffin Banana e Cioccolato
mercoledì 14 maggio 2014
Pubblicato da
Unknown
alle
9:57 PM
7 commenti
Etichette:
banana,
cioccolato,
Colazione,
Dolci,
muffin
Patate novelle con "formaggio" alla maggiorana
sabato 10 maggio 2014
Quando penso ad un piatto di patate accompagnate da qualche salsa mi vengono subito in mente i paesi del nord. Sono convinta che faccia parte della loro cucina tipica. Il perchè, non è dato sapere visto che le mie esperienze con i paesi nordici sono collegabili alle gite all'Ikea per comprare l'ennesimo Billy e ad un viaggio in Danimarca di soli 4 giorni.
Pubblicato da
Unknown
alle
1:20 PM
10 commenti
Etichette:
autoproduzione,
Contorni,
formaggio,
Patate,
Vegan,
Vegetariano
Panino Vegano con barbabietole e tofu
venerdì 2 maggio 2014
Panino vegano nato per eventuale pic-nic del primo Maggio e pubblicato il giorno seguente sarebbe stato un titolo più appropriato. Un'altra ricetta che viene postata in ritardo, causa, fancazzismo totale. Ieri, festa dei lavoratori, incredibilmente non ho lavorato per la prima volta in 3 anni.
Pubblicato da
Unknown
alle
6:26 PM
14 commenti
Etichette:
barbabietole,
panino,
Tofu,
Vegan,
Vegetariano
Sugo di Cipolle e Buona liberazione a tutti
venerdì 25 aprile 2014
Lasagne agli asparagi e pesto di rucola e menta
mercoledì 23 aprile 2014
Queste lasagne avrebbero dovuto far parte di un ricco menù pasquale che avevo in testa e che avrei voluto pubblicare ovviamente prima di pasqua. Ma poi sono arrivate le mie nipoti, il tempo è stato bello, ho mangiato, bighellonato e alla fine il menù pasquale la ebbe ancor prima di vedere la luce. Allora ho deciso che saranno le lasagne postume, quelle per chi ancora ce la fa ad abbuffarsi, o per chi come me non smetterebbe mai.
Pubblicato da
Unknown
alle
8:59 PM
14 commenti
Etichette:
asparagi,
lasagne,
Primi,
Vegan,
Vegetariano
Sformato di Tofu e Zucchine
venerdì 18 aprile 2014
Più che sformato direi sformatino, visto che mi sono voluta galvanizzare e usare le coppettine bianche monoporzione. Detto questo, vi volevo chiedere: ma il tofu ce l'ha una stagione? o meglio, la soia? sono quesiti esistenziali cui si dovrebbe poter dare una risposta. Per le zucchine mi rispondo da sola, e so che non è questa la stagione ma,
Torta di Fragole
lunedì 14 aprile 2014
Oggi è il complimese (non temete, sto già pianificando un lento e doloroso suicidio per aver usato questa parola) del mio blog. Un mese divertente, in cui ho cucinato e mangiato un sacco (pure troppo) in cui ho iniziato a conoscere e frequentare alcuni blog incredibili (di cui a breve stilerò un elenco), in cui c'è pure una buon'anima che ha iniziato a seguirmi (mitica Mari, sei una pioniera, te ne ringrazio).
Per celebrare tutto ciò non poteva quindi mancare un dolce. E niente è più primaverile e compleannosa (evidentemente la pianificazione deve essere sveltita) di questa torta di Fragole. O meglio, la Strawberry Pie.
Per celebrare tutto ciò non poteva quindi mancare un dolce. E niente è più primaverile e compleannosa (evidentemente la pianificazione deve essere sveltita) di questa torta di Fragole. O meglio, la Strawberry Pie.
Pubblicato da
Unknown
alle
7:50 PM
11 commenti
Etichette:
Dolci,
Torta di Fragole,
Vegan,
Vegetariano
Insalata di Spinaci, mele e riso Rosso integrale
giovedì 10 aprile 2014
In realtà sarebbe stato meglio chiamarla Insalata di Spinaci, mele, riso, uvette, noci e cipollotto con vinaigrette all'arancia e poi basta perchè mi sembrava abbastanza, ma ho avuto l'impressione che fosse un nome un tantino impegnativo quindi ho eliminato parte degli ingredienti dal titolo.
Carciofi e Fave
lunedì 7 aprile 2014
Ho scoperto alcune cose curiose in merito a questo piatto. La prima riguarda un primato tutto Italiano, qualcosa che si può fieramente aggiungere al bidet e alle apocalittiche file agli sportelli postali.
Pubblicato da
Unknown
alle
12:19 PM
4 commenti
Etichette:
carciofi,
Contorni,
fave,
Vegan,
Vegetariano
Pesto ai Pisellini
martedì 1 aprile 2014
Se fossimo nel film "About a boy" il tempo impiegato per questo pesto ai Pisellini sarebbe qualcosa come 1/2 unità. Ho sempre trovato geniale il metodo del personaggio di Hugh Grant di suddividere la giornata in unità: fare colazione, 1 unità, farsi le unghie, 2 unità (dovrebbero essere 4 ma io dopo un po' mi stanco di stare nella posizione del candelabro, tant'è mi vengono sempre uno schifo) poltrire sul divano dopo pranzo 1vorreichefossero8 unità e così via.
Pubblicato da
Unknown
alle
7:17 PM
6 commenti
Etichette:
Pesto,
Pisellini,
Primi,
Vegan,
Vegetariano
Burro Vegan fatto in casa
domenica 30 marzo 2014
Il burro è stata la mia seconda incursione nel mondo dell'autoproduzione. Ed è stato un incubo. Quel piccolo coppino che si vede nella foto, che pesa circa 220 gr. mi è costato una cosa come 15 euro. Un bel risparmio direi. Le cose sono andate più o meno così.
Insalata di Quinoa e fave con salsa alla Tahin
venerdì 28 marzo 2014
Questa volta ho deciso di fare una ricetta leggera e veloce, un'insalata di quinoa e di condirla con le fave perchè mi fanno impazzire, le adoro.
Ho messo un pochino di menta, presa ( e questo lo dico con forte commozione) dalla mia piantina.
Pubblicato da
Unknown
alle
6:52 PM
4 commenti
Etichette:
fave,
insalate,
Quinoa,
salsa alla tahin,
Salse,
Vegan,
Vegetariano,
Verdura
Bicchierini di Crema Vegana e salsa di mele
mercoledì 26 marzo 2014
La mia idea per il titolo questa ricetta era di chiamarli "shottini di crema vegana e mela". Ma se uno dovesse veramente buttarli giù come shottini impiegherebbe circa mezz'ora, quindi ho deciso di rimanere fedele alla verità e rimanere sul più classico "bicchierino".
Pubblicato da
Unknown
alle
5:29 PM
4 commenti
Etichette:
Crema vegana,
Dolci,
Finger Food,
salsa di mele,
Salse,
Vegan,
Vegetariano
Buger Vegano (da cima a fondo) # 2 - Salsa Barbecue e Burger Bun
lunedì 24 marzo 2014
Pubblicato da
Unknown
alle
3:26 PM
2 commenti
Etichette:
Lievitati,
Salsa Barbercue,
Salse,
Vegan,
Vegetariano
Burger Vegano (da cima a fondo!) # 1
Ho deciso senza particolare motivo, di proseguire con il tema Stati Uniti. Più probabilmente, lo faccio per dare un senso al fatto che sto cucinando solo cose che appartengono alla tradizione culinaria Americana. Dopo i Bagel infatti, l'hamburger vegano. E visto che le cose si fanno bene o non si fanno - principio che io non applico poi così spesso, sono più per "l'importante è partecipare", magari si può tirare anche un po' via - mi sono fatta il veg-burger, mi sono fatta il pane e mi sono pure fatta la salsa barbecue. Ho persino usato i germogli da me stessa medesima posti nel germogliatore!
Pubblicato da
Unknown
alle
3:23 PM
3 commenti
Etichette:
Burger,
Lievitati,
Pomodori Secchi,
Salse,
Vegan,
Vegetariano
Bagel Vegani
mercoledì 19 marzo 2014
Finiti i due giorni canonici di dieta qui si riprende a mangiare come di consueto, ossia come se non ci fosse un domani, peraltro senza rimorso alcuno: dopotutto, a questo servono le diete. In questo periodo sono la donna carboidrato: niente di peggio. Mangerei pasta, pane, pizza, schiacciata a tutte le ore, in tutti i luoghi, in tutti i laghi.
Pubblicato da
Unknown
alle
9:07 PM
Nessun commento
Etichette:
Bagel,
Creme da Spalmare,
Lievitati,
Spread,
Vegan,
Vegetariano
Pasta ai broccoli e pomodori secchi - con possibile finale alternativo
sabato 15 marzo 2014
C'è una cosa che mi è tornata alla mente un po' di tempo fa e riguarda i libri, nello specifico dei libri che leggevo sempre quando ero piccola. Ovviamente ha a che fare con questa ricetta, anche se non con la pasta ai broccoli nello specifico, non credo nessuno abbia mai scritto un libro interamente sull' argomento, spero anche di no intimamente.
Verdure al vapore con salsa verde
martedì 11 marzo 2014
![]() |
E come ogni settimana si rinizia dal Lunedì. Visto che per questa ovvietà non mi hanno cancellato l'IP come avrei meritato, proseguo. Qui il Lunedì è un po' come il primo dell'anno; si riparte con un sacco di energie, si comincia con i buoni propositi, solita ci si ripromette di seguire le massime dello Yogi Tea, e soprattutto si parte con la dieta.
Pubblicato da
Unknown
alle
10:13 PM
1 commento
Etichette:
Salsa Verde,
Secondi,
Vegan,
Vegetariano,
Verdura
Budino di Finocchio con erba cipollina
sabato 8 marzo 2014
Questo budino è una ricetta rufianissima, un escamotage che può far sembrare che voi di cucina ne sapete a pacchi e riuscite a destreggiarvi in delle cosine un po' raffinate un po' così, presentate in maniera frou frou e pure ricercate. Una supercazzola, per intendersi.
Pancake Vegani ( o sulla Domenica mattina)
sabato 1 marzo 2014
Sono già due volte che durante il fine settimana ci diamo ai Pancake (Vegani). Ce la raccontiamo dicendoci "che poi tanto non si pranza", cosa che puntualmente non avviene.
Bella la domenica mattina. Svegliarsi come ogni mattina con il sole in faccia, perchè tanto siamo duri e la persiana non la chiudiamo mai, ma essere contenti di vedere che è una bella giornata.
Aprire piano gli occhi indugiando sul telefono, e con gioia constatare che sono addirittura le nove e l'odiosissima sveglia biologica è stata sconfitta di ben due ore.
Scoprirsi piacevolmente riposati nonostante i 2/3 bicchieri di vino bianco bevuti la sera prima, che hanno dato uno slancio inaspettato che ha portato a fare addirittura la mezzanotte, guardando non una ma ben due puntate di Breaking Bad. Vite al limite, direi.
Polpettone di Patate e Zucca (con maionese vegana al rosmarino)
sabato 22 febbraio 2014
Nonostante il titolo Polpettone di Patate e Zucca possa indurre giustamente a pensare che questo sia il protagonista della ricetta, ciò che realmente conta è la dicitura tra parentesi. Il suddetto è infatti solo una copertura per cercare di giustificare l'unica cosa che veramente mi sta a cuore in questo momento: la maionese vegan. Da quando ho imparato a farla, non farei altro.
Pubblicato da
Unknown
alle
7:24 PM
1 commento
Etichette:
Maionese Vegana,
Patate,
Secondi,
Vegan,
Vegetariano,
Zucca
La Ribollita
martedì 18 febbraio 2014
Dunque, questa ricetta andrà a fare parte di una rubrica che mi è venuto in mente di creare una sera a cena fuori con le mie amiche. Tra l'ultimo aggiornamento di chi fosse nuovamente incinta e la nomina della qualità fisica che avremmo voluto avere dove la gamba lunga ha vinto a mani basse, siamo finite a parlare dei vari rimedi alla colite (momenti sempre alti nelle nostre cene) e quindi di alimentazione vegetariana/vegana. E qui una delle amiche se ne esce con questa affermazione "naaa, io sai, la cucina vegetariana non la tratto molto".
Pubblicato da
Unknown
alle
6:30 PM
1 commento
Etichette:
Primi,
Quindi tu non mangi,
Ribollita,
Ricette Tradizionali,
Vegan,
Vegetariano,
Zuppe
Polpette di Broccoli e Tofu
sabato 15 febbraio 2014
Devo fare outing e dire il perchè ho fatto queste polpette di Broccoli e Tofu. Perchè è stagione ed avevo nel frigo circa 1 kg. di broccoli coltivati e pure portati a casa dai miei amici? Ovvio. Perchè avevo un panetto di tofu enorme e non sapevo cosa farne? la cosa ha influito, senza dubbio. Perchè avevo fame e quindi ho cucinato, di solito si fa per quello? Senza dubbio. Ma nessuna di queste è la vera, reale motivazione.
Pubblicato da
Unknown
alle
11:05 PM
1 commento
Etichette:
Broccoli,
Secondi,
Tofu,
Vegan,
Vegetariano
Spezzatino di Seitan con Patate
mercoledì 12 febbraio 2014
Spezzatino...di Seitan? No via. Invece si, invece si ed è anche buono. Buono che c'è pure il sughino da farci la scarpetta, che ci sono le patate morbide, le olive tutte untine. Giuro. L'ho fatto un pochino di tempo fa, in un raptus di voglia di qualcosa di truce per un pranzo domenicale. Ora, come tutti i piatti che si rispettino anche questo ha un suo segreto. E qui è di una banalità tale che mi vergogno a scriverlo: il seitan deve essere morbido e saporito (si, il seitan può essere già saporito di per se, e no, non è solo una soletta stecciosa stile sandalo francescano).
Pubblicato da
Unknown
alle
6:00 PM
Nessun commento
Etichette:
Secondi,
Seitan,
Spezzatino,
Vegan,
Vegetariano
Ragù di Soia
venerdì 7 febbraio 2014
Questo Ragù di Soia faceva parte di uno Special Menu appositamente pensato, preparato e pure trasportato per festeggiare il compleanno di Mr. Veg. Per l'occasione Io, lui (inteso Mr. Veg, non il ragù), e i cosi pelosi, abbiamo preso la nostra (poco) agile Agila e siamo scesi nel cuore della Maremma per festeggiare il suddetto, che svoltava la boa compiendo una certa. Meta, Pitigliano, anche detta la piccola Gerusalemme, un minuscolo borgo scavato nel tufo al confine tra Toscana e Lazio, dove un tempo abitava una foltissima comunità ebraica.
Latte di Soia fatto in casa
domenica 2 febbraio 2014
Da quando mi sono ancora più intimamente avvicinata alla cucina vegetariana/vegana ho iniziato un rapporto pressochè quotidiano con il latte di soia ; lo uso nelle più svariate ricette, e pur essendo l'immagine della foto puramente indicativa non essendo ancora arrivata a berlo dal bottiglione con la cannuccia, ormai si trova sempre nel mio frigo. Ma di pari passo alla mia dipendeza da LDS è cresciuta anche la mia attenzione alla questione economica della cosa. Ma perchè cavolo è così caro?
La risposta l'ho scoperta da pochissimo, leggendo questo articolo qui. Il latte di soia è considerato un bene di lusso. Un bene di lusso...il latte di soia? Uh? Il mio concetto di lusso implica qualcosa come una casa di proprietà sulle sponde del Lake Tahoe dotata di salone luminosissimo con camino e open bar dalle 18 in poi anche il Mercoledì, non di certo un bel bicchierone di latte di soia. E le persone che sono allergiche al lattosio? Sono rimasta basita, ma tant'è. Come bene di lusso viene tassato, quindi, è caro. Al che ho iniziato a documentarmi e con grande piacere e per la buona pace dei miei risparmi, ho scoperto che esiste una soluzione: autoprodurlo.
La risposta l'ho scoperta da pochissimo, leggendo questo articolo qui. Il latte di soia è considerato un bene di lusso. Un bene di lusso...il latte di soia? Uh? Il mio concetto di lusso implica qualcosa come una casa di proprietà sulle sponde del Lake Tahoe dotata di salone luminosissimo con camino e open bar dalle 18 in poi anche il Mercoledì, non di certo un bel bicchierone di latte di soia. E le persone che sono allergiche al lattosio? Sono rimasta basita, ma tant'è. Come bene di lusso viene tassato, quindi, è caro. Al che ho iniziato a documentarmi e con grande piacere e per la buona pace dei miei risparmi, ho scoperto che esiste una soluzione: autoprodurlo.
Pubblicato da
Unknown
alle
10:29 PM
Nessun commento
Etichette:
Colazione,
Fatto in Casa,
Latte di Soia
Iscriviti a:
Post (Atom)